Loading...

Problema Raffreddamento opel astra 1.7 dti

Autore Shumt Email autore angelo_melillo@hotmail.com Data inserimento 06/11/2008 06:15 Numero rispote 34 Data ultima risposta 25/09/2020 07:12 Termine collegato RADIATORE

Salve, ho letto vari post su un problema che sto per presentare, Possiedo un opel astra 1.7 DTI del 2001 con motore Isuzu, 2 settimane fa, ho sostituito la pompa dell'acqua poichè perdeva, dopodichè, effettuando il cambio dell'olio dal mio meccanico di fiducia, abbiamo riscontrato macchie d'acqua nell'olio.. Premetto che anche la vaschetta di espansione era piena di una melma marrone, ed avevo già provveduto a bypassare lo scambiatore di calore. Dal problema dell'acqua nell'olio, una verifica all'opel mi hanno detto che era la guarnizione della testata. Smontata, rettificata, sostituiti i gommini degli iniettori, effettuata prova idrostatica etc etc, adesso abbiamo rimontato tutto ma adesso l'auto sia a freddo che a caldo emette fumo e bolle dalla vaschetta di espansione.. Cosa può essere? ho verificato con il mio meccanico sia il radiatore, i tubi, i manicotti, il bulbo del radiatore, il radiatore del riscaldamento abitacolo etc. ma la situazione non si è mossa di una virgola. Abbiamo provveduto a ripulire il circuito di raffreddamento varie volte, ma niente da fare, chi può aiutarmi? l'auto ha 200.000 km, e fino ad ora, oltre al problema della centralina pompa iniezione, è sempre andata bene. Grazie.

Risposte
Autore Anthony Email autore anthony530@live.it Data inserimento 13/06/2015 02:05

Ciao piero, cmq a terra a volte le trovo a volte no! Comunque si al mattino per metterla in moto gira un pò di più e a volte la sento che non tira tanto. Scusa la mia ignoranza ma se e la testata cosa potrebbe succedere mentre cammino?

Autore Piero Email autore nicolini@fias.uni-frankfurt.de Data inserimento 13/06/2015 04:04

Nel mio caso tutto e' iniziato con la spia rossa dell'acqua che si e' accesa improvvisamente in autostrada (luglio 2014). Sono andato avanti mesi e a settembre 2014 in autostrada il motore ha cominciato a vibrare, a perdere colpi e andare a scassoni, poi si e' accesa contemporaneamente la spia dell'olio e dell'acqua. ho spento immediatamente il motore e mi sono rifiugiato nella corsia di emergenza. il motore non ne voleva sapere di partire. dopo un po' si e' raffredato ed e ripartito a tre cilindri con rumori mettallici orrendi. sono ripartito, ho viaggiato per qualche chilometro ma la macchina e' morta definitivamente (ho dovuto sostituire l'intero motore). in altre parole se non intervieni il tuo motore potrebbe essere segnato e bloccarsi all'improvviso. spero non debba passare l'odissea che ho passato io negli ultimi mesi ma e' meglio che fai controllare la cosa. forse ora una rettifica della testata e' sufficiente ma in caso di blocco potrebbe non bastare.

Autore CARINCI LORENZO Email autore lorenzocarinci@hotmail.it Data inserimento 10/09/2016 11:20

chi di voi sa il numero di fori presenti sulla testata di un motore isuzu COD.Z17DTH POMPA BOSCH 1.7 KW. 74 CV 101. visto gia' in molti avete

CAMBIATO GUARNIZIONE TESTATA SU QUESTO MOTORE.

Autore Viorel Email autore viorel2361@yahoo.it Data inserimento 25/09/2020 07:12

Salve a tutti o una opel astra gtc,1,7,e da poco o visto poco olio nela vascheta di aqua,va bene la machina nea k,350 mila,secondo voi cosa puo avere,grazie,la macchina va benissimo solo questo problema, per adesso, spero che non sia grave,penso scambiatore di calore del olio,?

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario